Previsto l’arrivo nelle regioni italiane di nove milioni di cartelle in sei mesi

Roma – Per la ripresa della riscossione coattiva si riparte dal punto in cui erano rimasti  i contribuenti prima del verificarsi dell’epidemia da  Covid-19: dalle notifiche degli atti lavorati e datati marzo 2020.

Un ritorno scaglionato all’attività ordinaria, spalmata sui prossimi 6 mesi, per consentire all’agente pubblico della riscossione di notificare quei 9 milioni di cartelle esattoriali che da venerdì 16 ottobre sarà obbligato a recapitare nelle case di cittadini e imprese in debito con l’Erario. Una situazione da monitorare e da tenere sotto costante controllo dunque proprio per gli aspetti normativi che gravano sui cittadini.

 

Leave A Reply

Your email address will not be published.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy